|
|
Misuratore di portata elettromagnetico M2 Un misuratore di portata elettromagnetico è composto da un sensore ed un trasmettitore. Il misuratore di portata è utilizzato per la misura di portata volumetrica di fluidi conduttivi e acque reflue. Sono disponibili diversi tipi di segnali in uscita. Le principali applicazioni avvengono nei seguenti settori: industria chimica, settore energetico (generazione e distribuzione), miniere, trattamento acque, industria cartiera, industria farmaceutica, settore alimentare e protezione dell’ambiente. La misura è indipendente dalla densità, viscosità, temperatura, pressione e conduttività (>5μS/cm) del fluido. Lo strumento di misura non deve essere percorso da fluidi che trasportano corpi solidi di elevata dimensione che non possano essere considerati solidi in sospensione. Sono assenti le perdite di carico e sono necessari tratti rettilinei ridotti a monte (5 Diametri) ed a valle (3 Diametri) dello strumento.
Per liquidi conduttivi (>5μS/cm), anche con particelle in sospensione
Range da <0,1m3/h a >28000m3/h
Protocolli di comunicazione (opz.) MODUS o HART
Migliore accuratezza della misura ±0.2%
Alimentazione 85÷265Vac, 12 Vdc, 24Vdc
Uscite 4÷20mA, impulsiva
Rivestimenti in gomma morbida o PTFE
Elettrodi in AISI316L, Hastelloy C, Titanio, Tantalio, Platino Maggiori informazioni
|
|
|
|
|
Misuratore di portata elettromagnetico con datalogger e Bluetooth M1 La linea di prodotti si adatta alle molteplici applicazioni in ambito “processo industriale”. Sono disponibili oltre che vari materiali di rivestimento anche elettrodi in hastelloy c, tantalio e titanio. Il convertitore è disponibile con le interfacce di comunicazione più diffuse quali Modbus, Hart e mediante una applicazione per smartphone Android via bluetooth. Il suddetto modello ha integrato a bordo il data logger per la registrazione delle misure nel tempo. Le grandezze misurate vengono archiviate in un file TXT compatibile con Excel o altri software equivalenti. Il data logger è fisicamente costituito da un pen drive USB. La porta USB della pen drive è posizionata dietro al display O-LED estraibile VL701.
Per liquidi conduttivi (>5μS/cm), anche con particelle in sospensione
Range da <0,1m3/h a >110000m3/h
Protocolli di comunicazione (opz.) MODUS, HART, BLUETOOTH
Migliore accuratezza della misura ±0.2%
Alimentazione 85÷265Vac, 24Vdc o 12Vdc
Uscite 4÷20mA, impulsiva e di allarme
Rivestimenti in GOMMA o PTFE
Elettrodi in AISI316L, Hastelloy C, Titanio, Tantalio, Platino
Datalogger Maggiori informazioni
|
|
|